Nel novembre 2024, l'AC Milan ha reso pubblica l'intesa strategica con SPRIBE, marchio d'eccellenza nell'universo dell'iGaming, attribuendo ad Aviator il titolo di Official Crash Game del club. L'accordo punta a intrecciare il fermento del calcio con la tensione del gioco, creando per i sostenitori, in particolare le nuove generazioni, inedite possibilità di coinvolgimento e un'interazione più profonda con l'identità rossonera.
Maikel Oettle, Chief Commercial Officer dell'AC Milan, ha delineato la rilevanza di questa cooperazione: "Accogliamo SPRIBE e Aviator nel nostro ecosistema sportivo. Questa sinergia emerge dall'aspirazione di esplorare nuovi orizzonti di interazione con la nostra tifoseria. Assieme a SPRIBE, aspiriamo a trasmettere un'esperienza che amalgami il pathos del rettangolo verde con la tensione ludica digitale, intensificando il vincolo tra la nostra realtà e gli appassionati rossoneri su scala globale."
Dal suo avvento nel settore nel 2018, Aviator ha guadagnato una posizione di rilievo nei casinò AAMS e a livello internazionale, imponendosi come crash game dominante a livello globale con oltre 42 milioni di giocatori attivi ogni mese. Giorgi Tsutskiridze, CCO di SPRIBE, ha sottolineato la portata di questa collaborazione: "Abbiamo ridefinito il concetto di crash game, ponendoci come precursori nello sviluppo di alleanze di marketing di grande impatto con realtà sportive di alto livello, come questa con l'AC Milan. Questa intesa contribuirà a far radicare Aviator nel mercato italiano, accrescendo la sua presenza tra i sostenitori rossoneri. La cooperazione con il Milan, che segue l'accordo con l'UFC, rappresenta un nodo strategico cruciale, consolidando ulteriormente la nostra presenza nel panorama sportivo."
Per l'AC Milan, questa tappa segna un'evoluzione nel proporre dinamiche digitali coinvolgenti ai suoi sostenitori, innestando l'elemento ludico nell'arena calcistica per intensificare il legame con una platea giovanile. Per SPRIBE, il connubio con una realtà sportiva di statura internazionale come il Milan rappresenta un'occasione per solidificare il marchio Aviator nel panorama italiano, rendendolo un riferimento per gli appassionati del settore.
Nel panorama dell'iGaming, questa alleanza manifesta una traiettoria emergente: la fusione tra competizioni sportive e universo digitale. Simili collaborazioni espandono gli orizzonti commerciali delle aziende coinvolte, elevando al contempo l’esperienza dei sostenitori, che scoprono modalità innovative per vivere la loro passione. L’inserimento di giochi come Aviator nelle piattaforme dei club calcistici testimonia un mutamento strutturale nel settore, unendo due dimensioni parallele per generare contenuti dinamici e sempre più immersivi.