L'European Gaming and Betting Association (EGBA) in collaborazione con H2 Gambling Capital ha recentemente pubblicato il rapporto dal titolo European Gambling Market – Key Figures 2025 Edition sul gioco d'azzardo. Tale report analizza i mercati dell'azzardo dei 27 stati UE e del Regno Unito.
I dati che ne sono usciti sottolineano la buona salute del settore in Europa. Il gioco d'azzardo in Europa ha raggiunto un fatturato lordo di 123,4 miliardi, con un aumento del 5% rispetto al 2023. Per quel che riguarda l'analisi dei singoli settori, i ricavi del gioco online sono saliti a 47,9 miliardi di euro, mentre il gioco terrestre ha raggiunto i 75,5 miliardi.
I dati del gioco online: Italia secondo mercato per ricavi dietro il Regno Unito
Secondo l'European Gambling Market – Key Figures 2025 Edition, il gioco online continua nel suo trend positivo. Nel 2024 il comparto del gioco online ha rappresentato il 39% dei ricavi totali del settore dell'azzardo con una crescita del 37% rispetto al 2023. L'analisi dei singoli settori sottolinea come i giochi da casinò abbiano fatto guadagnare 21,5 miliardi di euro, seguiti dal settore delle scommesse con 13,7 miliardi. Più staccate troviamo le lotterie con 7,1 miliardi.
L'analisi sul tasso di penetrazione dei singoli Paesi evidenzia come il gioco online attecchisca maggiormente nei paesi nordici: 68,3% in Svezia, mentre 68,1% in Finlandia e Danimarca. Questo dato è dovuto alla maggior digitalizzazione dei paesi scandinavi, da sempre all'avanguardia. Per quel che concerne i ricavi, il Regno Unito si conferma leader dell'azzardo con 30,8 miliardi, seguito da Italia con 25,5 miliardi, Francia (17,8) e Germania (17,7).
La crescita del gioco online, secondo gli esperti, si confermerà nel 2025. Il report afferma che quest'anno il mercato dovrebbe raggiungere i 51,1 miliardi (superando il 40% di quota di mercato). A trainare il comparto dovrebbero essere in particolar modo i casinò e le lotterie. Secondo il report, infatti, le scommesse entro il 2029 raggiungeranno un GGR di 19 miliardi, mentre il casinò arriverà a quasi 31 miliardi.
Gioco terrestre: piccolo calo rispetto all’anno passato
Il report European Gambling Market – Key Figures 2025 Edition ha fatto il punto anche sul comparto terrestre. In questo caso, nonostante il gioco fisico sia cresciuto in termini assoluti, la sua quota di mercato è scesa dal 63% al 61%. I prodotti trainanti di questo settore sono le lotterie con 30,9 miliardi di euro di ricavi, seguiti dalle slot machine (24,9 miliardi).
Guardando alle prospettive di crescita, il settore terrestre arriverà a 76,6 miliardi di euro quest'anno, mentre nei prossimi anni crescerà con una media dell'1,8% annuo, fino ad arrivare agli 82,4 miliardi di euro nel 2029.
Quali sono i settori che maggiormente incidono sul fatturato?
L'ultima panoramica evidenziata dal report è quella dei settori che attualmente incidono maggiormente sull'azzardo. Ebbene, le lotterie la fanno da padroni con il 41% di GGR sul totale dell'azzardo. Al 33% troviamo le gaming machines, mentre il podio è chiuso dai casinò con l'11%. Nonostante il grande successo che stanno raccogliendo online, i numeri delle scommesse non sono ancora così performanti e rappresentano solo il 9% del GGR generale.
La crescita del settore online potrebbe a breve cambiare radicalmente le abitudini di gioco e i «rapporti di potere» tra i diversi comparti, ma, ad oggi, nonostante le difficoltà oggettive, il gioco terrestre continua ad essere dominante in Europa, a dimostrazione di come le vecchie abitudini siano dure a morire e alcuni giochi resistano al di là delle innovazioni tecnologiche.