Il gioco a distanza in Italia continua a mietere ottimi risultati. Secondo i dati riferiti a febbraio 2025, il volume complessivo delle giocate ha raggiunto 7,84 miliardi di euro. Analizzando la situazione più nel dettaglio, i giocatori hanno speso 6,21 miliardi di euro per slot, poker e casinò online e 1,63 miliardi per concorsi e scommesse. Ciò significa che le prime tre tipologie di giochi rappresentano l'80% del totale della raccolta.
Per quel che riguarda le vincite totali, queste sono state pari a 7,37 miliardi di euro, con un payout medio che supera il 94%. Nei segmenti slot, poker e casinò online sono stati restituiti 5,95 miliardi di euro, mentre nei concorsi e nelle scommesse l’ammontare delle vincite è stato di 1,42 miliardi di euro. Tali dati testimoniano come vi sia un elevato ritorno per i giocatori, nonostante la spesa elevata.
Tenendo presenti le cifre menzionate, si può affermare che la spesa effettiva dei giocatori è stato pari a 471,87 milioni di euro. Di questa somma, 261,46 milioni di euro provengono da slot, poker e casinò online, mentre 210,41 milioni di euro derivano dai concorsi e dalle scommesse. Il trend positivo del gioco online è confermato anche da un'altra voce, quella che riguarda i conti online.
La crescita dei conti online nel 2025
Secondo i dati a disposizione, a gennaio 2025, i conti attivi sono stati pari a 4.003.279, con un incremento del 15,39% rispetto ai 3.469.189 registrati nello stesso mese dell’anno precedente. Anche a febbraio il trend positivo è stato confermato. Infatti, anche se i conti attivi sono scesi rispetto a gennaio con 3.865.790 attivi, il dato è comunque in aumento rispetto ai 3.429.262 del 2024, con un +12,72%.
Altro aspetto da sottolineare è la crescita dei nuovi conti. A gennaio 2025 sono stati aperti 569.522 nuovi conti, con una crescita del 4,32% rispetto ai 545.894 dell’anno precedente. A febbraio, il numero di nuovi conti aperti è stato pari a 494.007, in aumento del 3,19% rispetto ai 478.700 registrati nello stesso mese del 2024.
L’aumento sia dei conti giocanti che dei nuovi conti aperti conferma l'evoluizione del settore dei casinò online in Italia. La crescita più marcata nel numero di conti attivi rispetto a quella dei nuovi conti sottolinea come vi sia una maggiore fidelizzazione risopetto al passato. Tale tendenza potrebbe essere influenzata da un’offerta sempre più ampia e dalle strategie messa in atto dai casinò online.
Secondo gli esperti, nei prossimi due anni vi sarà una crescita costante del gioco online. Tra i motivi vanno segnalati il nuovo quadro normativo che probabilmente vedrà l'abolizione del Decreto Dignità, che darà la possibilità ai casinò online di sfruttare al massimo la pubblicità e il marketing e il costante sviluppo tecnologico che permetterà agli operatori di offrire esperienze sempre più innovative e personalizzate agli utenti.