Innovazione e Tecnologia

IGaming: le tendenze più significative del 2025

Intelligenza Artificiale e Cybersecurity continueranno ad avere un ruolo preminente nel 2025
IGaming: le tendenze più significative del 2025

Il settore dell'iGaming è sempre più in fase di sviluppo. In Italia, l'online rappresenta il 23% della spesa totale degli italiani e a livello di raccolta complessiva ha già superato il terrestre.

La domanda che ci si pone sempre più spesso è quali tecnologie e modelli di business assicureranno una crescita sostenibile per le aziende.
SOFTSWISS, leader del settore, ha pubblicato il suo Report sulle Tendenze iGaming 2025, che prova a rispondere al quesito, esplorando oltre 15 tendenze chiave suddivise in quattro categorie principali: tecnologia, regolamentazione, marketing e sviluppo del business.

AI e Cibersecurity al vertice delle tendenze tecnologiche

Secondo il report di SOFTSWISS, Intelligenza Artificiale e Cybersecurity continueranno ad avere un ruolo preminente nel 2025. A riguardo l'azienda ha anche svolto un sondaggio da cui è emerso che gli operatori del settore valutano l’importanza dell’IA e del Machine Learning con un punteggio di 8,2 su 10.

Tuttavia, il report sottolinea anche come le minacce legate all’uso dell'IA siano in aumento. A questo riguardo , uno studio condotto da Splunk (società di software americana), rivela che il 36% dei professionisti della sicurezza informatica considera gli attacchi basati sull' intelligenza artificiale una delle principali minacce. Per questo motivo sarà necessario puntare sugli investimenti nei sistemi di rilevamento delle minacce alimentati dall’IA.

La questione regolamentare

SOFTSWISS ha anche analizzato lo scenario regolamentare nel 2025, sottolineando come l'eccessiva frammentazione delle normative a livello europeo potrebbe rappresentare un problema. La sfida delle aziende sarà, dunque, quella di adattarsi il più velocemente possibile alle differenze regionali e internazionali per sopravvivere.

La questione regolamentare è da tempo uno dei punti dolenti dell'iGaming. Gli operatori continuano a chiedere una normativa europea che tarda a concretizzarsi. Per questo, anche nel 2025 si dovrà stringere i denti da questo punto di vista.

La Brand Awareness sempre più importante

Dal punto di vista del marketing, secondo SOFTSWISS, nel 2025 ci sarà una crescita preponderante della Brand Awareness, ovvero la consapevolezza del marchio. Questo è un aspetto che tutte le aziende del settore stanno curando con grande attenzione per evitare il fenomeno della migrazione, sempre più comune tra i giocatori. Per questo motivo le strategie future si baseranno su una forte identità di brand, alti livelli di fiducia e coinvolgimento dei giocatori.

Secondo i sondaggi condotti da SWISS a riguardo. I principali canali di marketing per il 2025 saranno i seguenti: collaborazioni con influencer, affiliate marketing, SEO e pubblicità a pagamento. Tra questi, la SEO è quella che offre il più alto ritorno sull’investimento (ROI), superando il 29%. Logico pensare che questo settore sarà il più soggetto ad investimenti.

Il boom delle acquisizioni

Per quel che concerne lo sviluppo di crescita aziendale, SWISS ha analizzato le tendenze più comuni, finendo per concludere che il 2025 vedrà una prevalenza di fusioni e acquisizioni. Questo genere di accordi vengono considerati fondamentali per immettersi in nuovi mercati, acquisire tecnologie innovative o ampliare i propri portafogli di prodotti.

Un esempio di tale strategia arriva proprio da SOFTSWISS, che sta utilizzando questa strategia per entrare nel mercato sudafricano e arricchire la propria offerta con nuovi prodotti. In questa regione gli operatori prevedono che il settore iGaming raggiunga quasi 65 milioni di euro entro il 2028.

Come afferma Valentina Bagniya, Chief Marketing Officer di SOFTSWISS, «Comprendere le tendenze che plasmeranno il futuro dell’iGaming è essenziale per pianificare la strategia del prossimo anno». Per questo le aziende sono sempre attente a tutti gli aspetti del settore che possono aiutarle a crescere e sviluppare nuove strategie.

Natalia Chiaravalloti

Ruolo: Senior Content Manager
Esperienza: 6+
Specializzazione: Recensioni casinò e news

Esperta nei processi formativi e copywriter specializzata nel settore dei giochi online. Collabora con diversi brand del gambling nella creazione di articoli e recensioni sui migliori operatori di gioco italiani e spagnoli, oltre che ad essere Head Writer di Giochi di Slots.

Questo website utilizza cookie

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Per saperne di più, leggi il documento Utilizzo dei Cookies.