Innovazione e Tecnologia

Le 7 mete più interessanti per i nomadi digitali del Gaming

Software house, scommesse sportive e casinò online: le 7 mete più interessanti per i nomadi digitali
Le 7 mete più interessanti per i nomadi digitali del Gaming

Il fenomeno dei nomadi digitali ha rivoluzionato negli ultimi anni il modo in cui lavoriamo, modificando il concetto tradizionale di corsa folle verso l'ufficio in una nuova dimensione globale e flessibile. 

Questo stile di vita, che combina lavoro remoto e mobilità in quello che viene chiamato modello ibrido, ha trovato un terreno fertile in diverse nazioni, soprattutto in quelle che ospitano software house e operatori di scommesse sportive e casinò online

In questi anni la nostra redazione ha avuto modo di conoscere numerosi professionisti e differenti realtà. Per tale motivo abbiamo deciso di raccontarvi quali sono le mete più interessanti per i professionisti digitali, paesi che riescano a coniugare opportunità lavorative, infrastrutture tecnologiche avanzate e uno stile di vita attrattivo.

Malta: Cuore pulsante dell'iGaming

Malta si è affermata nel terzo millennio come uno dei principali hub globali per il settore del gaming online. La sua legislazione favorevole e il quadro normativo chiaro hanno attratto numerose aziende di software e operatori di casinò. SKS365 Group, con il suo brand Planetwin365, è uno dei principali operatori di scommesse sportive in Italia e mantiene uffici a Malta. Stesso discorso vale per Starcasino, il brand più importante del gruppo Betsson, che da anni ha sede a Malta, presso l'Experience Centre di Ta' Xbiex.

Oltre alle agevolazioni burocratiche, il clima mediterraneo, la ricca storia culturale e una comunità internazionale rendono l’isola una meta ideale per i nomadi digitali. Professionisti che lavorano nel campo del gaming trovano nell'isola grandi opportunità di crescita a livello lavorativo, ma anche un ambiente stimolante, diverse opzioni per fare networking e brand storming, e un’elevata qualità della vita.

Gibilterra: el 'Peñon' del gambling

Gibilterra, pur essendo una piccola area territoriale, è riconosciuta a livello internazionale come uno dei punti nevralgici del gioco online. Grazie a regimi fiscali vantaggiosi e a un ambiente normativo solido, molte aziende del settore hanno scelto questa giurisdizione per stabilire le proprie sedi operative. 888casino, gestita da 888 Holdings, ha sede proprio nel Peñon. Stesso discorso per William Hill Casino che pur essendo di origine britannica, presenta la sua divisione online destinata al mercato italiano. 

La dimensione contenuta del territorio, combinata con la sua importanza strategica nel settore e la vicinanza alla Spagna, fa di Gibilterra una scelta interessante per i nomadi digitali che desiderano lavorare in un contesto dinamico e internazionale, e soprattutto per coloro che amano il buon tempo e le temperature miti dell'Estrecho.

Estonia: l'hub digitale del Mar Baltico

L'Estonia si distingue per il suo avanzato ecosistema digitale, rappresentato principalmente dal programma Estonian e-Residency, che ha aperto nuove prospettive imprenditoriali a imprenditori e startup in tutto il mondo. Il programma consente a cittadini di tutto il mondo di ottenere un'identità digitale estone, permettendo loro di avviare e gestire un'impresa online in Estonia senza dover viaggiare fisicamente nel Paese. Offre accesso a numerosi servizi digitali, come la firma elettronica e l'apertura di conti bancari virtuali.

La forte propensione all'innovazione e le infrastrutture tecnologiche di alto livello presenti nella nazione del Mar Baltico hanno reso questo paese uno dei principali punti di riferimento per chi opera nel settore della produzione software e del gaming. A livello di software house legate al nostro settore troviamo in Estonia la presenza di Playtech, mentre non possiamo menzionare Pipedrive, azienda che gestisce uno dei migliori CRM nel digital marketing.

In sintesi, i nomadi digitali trovano in Estonia un ambiente favorevole al lavoro remoto, supportato da una burocrazia snella e servizi digitali di eccellenza.

Regno Unito: Innovazione e networking nella terra delle software house

Il Regno Unito, con città come Londra, è da sempre un importante centro per l’innovazione tecnologica e il settore delle scommesse online, una importanza testimoniata anche dal fatto che è il mercato più importante a livello europeo e forse mondiale

Nonostante il costo della vita possa essere elevato in alcune aree, compensato da stipendi superiori ad altre aree europee, l’opportunità di fare networking attira ogni anno molti professionisti del settore. Le infrastrutture moderne e la presenza di numerose aziende leader nel campo del gaming, come il colosso Ladbrokes del gruppo Entain, offrono uno scenario competitivo e stimolante per i nomadi digitali.

Tra le software house britanniche spiccano realtà come Blueprint Gaming e Red Tiger Gaming, note per lo sviluppo di slot online con soldi veri innovative e soluzioni interattive per il settore del gioco d’azzardo online.

Isola di Man: un paradiso fiscale per il gaming

L’Isola di Man è un’altra giurisdizione che ha saputo sfruttare i vantaggi di un regime fiscale favorevole e di normative orientate a sostenere il settore del gioco d’azzardo online. Questa combinazione ha portato numerosi operatori internazionali a stabilirsi sull'isola, creando un ambiente ricco di opportunità per innovatori e imprenditori digitali. 

Tra gli operatori di gioco con sede nell'Isola di Man spiccano aziende come BetVictor, un bookmaker non ADM rinomato per le scommesse sportive e il casinò online, Smarkets, un innovativo betting exchange, e la sede centrale di Playtech, uno dei maggiori fornitori di software per il gioco d'azzardo online.

L’Isola di Man, con la sua dimensione contenuta e la vivace comunità tecnologica, rappresenta una meta attraente per chi desidera conciliare lavoro e qualità della vita.

Altre mete trending topics: Cipro e le Isole Canarie

Oltre alle mete maggiormente note, altre regioni come Cipro e le Isole Canarie offrono un mix interessante tra buone infrastrutture digitali e alta qualità della vita. Queste zone, pur essendo meno centrali nel settore del gaming, attraggono un numero crescente di nomadi digitali grazie al clima favorevole, alla presenza di comunità internazionali e a regimi fiscali vantaggiosi, rendendole opzioni da considerare per chi cerca un ambiente di lavoro innovativo lontano dallo stress delle grandi città metropolitane.

La crescente mobilità delle nuove generazioni, che rappresentano i talenti emergenti a livello tecnologico e digitale, ha portato decine di migliaia di giovani fuori dai loro paesi. L'offerta lavorativa è molto alta soprattutto per le aziende e gli operatori del settore del gaming online. Malta, Gibilterra, Estonia, Regno Unito e l’Isola di Man si distinguono per la loro capacità di unire vantaggi fiscali, infrastrutture tecnologiche avanzate e un elevato standard di vita, rendendoli mete ideali per i nomadi digitali. La scelta della destinazione dipenderà dalle esigenze specifiche, dal tipo di attività e dallo stile di vita desiderato, ma è innegabile come queste giurisdizioni abbiano saputo creare un ecosistema favorevole all'innovazione e al lavoro da remoto.

Natalia Chiaravalloti

Ruolo: Senior Content Manager
Esperienza: 6+
Specializzazione: Recensioni casinò e news

Esperta nei processi formativi e copywriter specializzata nel settore dei giochi online. Collabora con diversi brand del gambling nella creazione di articoli e recensioni sui migliori operatori di gioco italiani e spagnoli, oltre che ad essere Head Writer di Giochi di Slots.

Questo website utilizza cookie

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Per saperne di più, leggi il documento Utilizzo dei Cookies.