Ultime Notizie

Regno Unito e Olanda rafforzano le proprie regole contro il gioco patologico

Regno Unito e Olanda valutano delle riforme da applicare al settore del gioco d'azzardo. Tutti i dettagli nel nostro articolo
Regno Unito e Olanda rafforzano le proprie regole contro il gioco patologico

Nel Regno Unito, la Gambling Commission ha invitato tutti i consumatori a esprimere la propria opinione su come garantire maggiore chiarezza e coerenza verso coloro che decidono di adottare i limiti di deposito sui siti d'azzardo. Tali consultazioni rimarranno aperte fino al 30 aprile. Questa scelta si va a inserire in un contesto ben definito. Infatti, il 31 ottobre di quest'anno entreranno in vigore delle nuove normative che avranno lo scopo di rafforzare il controllo dei consumatori sui propri limiti di deposito.

Le nuove norme nel Regno Unito sul limite di deposito

Per capire bene la situazione che si sta verificando nel Regno Unito bisogna prima di tutto chiarire cosa sia il limite di deposito. Con questo termine si intende il massimo importo che un cliente può versare in un determinato periodo di tempo. Tuttavia, questo concetto è stato recentemente rivisto da alcuni operatori che hanno introdotto il limite di deposito netto. In questo caso i prelievi che si effettuano vengono considerati parte del limite di deposito. Di fatto, se un giocatore imposta un limite di 30£ settimanali, ma poi preleva 10£, il sistema gli consentirebbe di depositare fino a 40£ nella stessa settimana.

Questa discrepanza tra limite di deposito e limite di deposito netto può generare molta confusione nei consumatori che scelgono di impostare limiti di deposito sui casinò online e sugli altri siti di gioco d’azzardo. Da qui la necessità di avvalersi delle consultazioni per cercare il modo migliore per tutelare i consumatori e, nel contempo, combattere la ludopatia. Contro questa patologia, il Governo britannico ha iniziato una vera e propria guerra, con la pubblicazione del Libro Bianco sulla riforma del gioco d’azzardo 2023 e che è proseguita con alcune iniziative ad hoc.

Per maggiori informazioni sul tema potete anche consultare la nostra guida sui Depositi nei casinò online italiani.

La situazione in Olanda: verso una nuova riforma restrittiva

Oltre alla Gran Bretagna, anche l'Olanda ha iniziato un'opera di riforma del gioco d'azzardo con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei giocatori dai rischi della dipendenza. A questo riguardo il Segretario di Stato per la Giustizia e la Protezione Legale, Teun Struycken, ha presentato uno schema di modifiche alla normativa del settore, che introduce misure più stringenti per regolamentare il mercato.
La nuova riforma viene giudicata indispensabile visto l'aumento esponenziale dei giovani sui siti d'azzardo online. Da quando il gioco d'azzardo online è stato legalizzato, nel 2021, sono anche aumentati i giocatori patologici e il Governo si è detto intenzionato a dare un giro di vite.

Tre sono i cardini della nuova riforma che si vuole attuare. La prima consiste nell'innalzare l’età minima per i giochi più a rischio a 21 anni. Per attuare questo progetto bisognerà prima di tutto individuare quali sono i giochi che rientreranno nella categoria dei «rischiosi».

La seconda riforma riguarda l’introduzione di un limite generale ai depositi, calibrato in base alla situazione finanziaria del giocatore. Si tratterebbe quindi di un limite personalizzabile, con possibilità di aumento solo dopo una verifica della capacità economica del giocatore. Anche in questo caso bisogna superare diversi scogli prima di vedere attuata la riforma, primo tra tutti complesse verifiche sui dati personali, per garantire la privacy.

Infine, il governo intende rafforzare ulteriormente le limitazioni, valutando anche un divieto totale della pubblicità del gioco d’azzardo, ad eccezione di quelle destinate a differenziare l’offerta legale da quella illegale. Per fare ciò l'idea è quella di rafforzare i poteri della Kansspelautoriteit (Ksa), l’ente regolatore del gioco nei Paesi Bassi. L’autorità avrà strumenti più incisivi per bloccare i siti di gioco illegali e potrà arrivare alla sospensione delle licenze degli operatori regolamentati.

Lo scopo è quello di ridurre drasticamente il gioco illegale che, secondo gli ultimi dati, nei Paesi Bassi è arrivato a superare quello legale.

Natalia Chiaravalloti

Ruolo: Senior Content Manager
Esperienza: 6+
Specializzazione: Recensioni casinò e news

Esperta nei processi formativi e copywriter specializzata nel settore dei giochi online. Collabora con diversi brand del gambling nella creazione di articoli e recensioni sui migliori operatori di gioco italiani e spagnoli, oltre che ad essere Head Writer di Giochi di Slots.

Questo website utilizza cookie

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Per saperne di più, leggi il documento Utilizzo dei Cookies.